Cos'è natale a cortina?

Natale a Cortina d'Ampezzo: Un'Esperienza Indimenticabile

Cortina d'Ampezzo, la "Regina delle Dolomiti", si trasforma in un incantevole villaggio natalizio durante il periodo delle festività. L'atmosfera è magica, con le montagne innevate che fanno da sfondo a luci scintillanti, mercatini di Natale, eventi e tradizioni locali.

Mercatini di Natale:

Il fulcro delle celebrazioni natalizie a Cortina è il tradizionale Mercatino di Natale, solitamente situato in Corso Italia, la via principale del paese. Qui si possono trovare bancarelle che offrono:

  • Artigianato locale: Prodotti in legno, sculture, ceramiche, tessuti e decorazioni natalizie fatte a mano.
  • Gastronomia: Specialità culinarie locali come formaggi, salumi, dolci tradizionali e vin brulé.
  • Idee regalo: Oggetti originali e unici per i propri cari.

Eventi e Attività:

Oltre al mercatino, Cortina offre una vasta gamma di eventi e attività durante il periodo natalizio:

  • Concerti: Concerti di musica classica, gospel e canti natalizi nelle chiese e in altri luoghi suggestivi.
  • Mostre: Esposizioni d'arte a tema natalizio e dedicate alla tradizione locale.
  • Pattinaggio su ghiaccio: Pista di pattinaggio all'aperto per divertirsi con amici e famiglia.
  • Fiaccolate: Discese con le fiaccole lungo le piste da sci, uno spettacolo emozionante.
  • Attività per bambini: Laboratori creativi, spettacoli di burattini e incontri con Babbo Natale.

Tradizioni Locali:

Il Natale a Cortina è anche l'occasione per scoprire le Tradizioni%20Locali ampezzane:

  • Il presepe: Il presepe è una tradizione molto sentita a Cortina, con rappresentazioni artistiche della Natività in chiese, case e piazze.
  • Il ceppo di Natale: Un grande ceppo di legno viene acceso nel caminetto la vigilia di Natale e lasciato ardere per tutta la notte.
  • I canti natalizi: Gruppi di cantori intonano canti natalizi tradizionali nelle strade e nelle piazze.

Divertimento sulla Neve:

Cortina è famosa per le sue piste da sci, quindi il Natale è un periodo perfetto per godersi la Neve. Oltre allo sci alpino, si possono praticare sci di fondo, snowboard, slittino e ciaspolate.

Consigli:

  • Prenotare l'alloggio con largo anticipo, soprattutto se si viaggia durante le vacanze natalizie.
  • Vestirsi adeguatamente per il freddo, con abbigliamento termico, guanti, cappello e sciarpa.
  • Assaggiare le specialità culinarie locali.
  • Informarsi sul programma degli eventi e delle attività.
  • Godersi l'atmosfera magica del Natale a Cortina.